Alcuni esempi
Il chiropratico cosa cura:
Cervicalgia
Il rachide cervicale è fondamentale per i segnali neurologici e il supporto del cervello. Problemi al collo derivano da traumi e posture scorrette dovute ai dispositivi elettronici.
Colpo di frusta
Non si verifica solo negli incidenti stradali, ma anche in sport come rugby, pugilato e pallacanestro, dove il collo subisce movimenti violenti, causando lesioni ai muscoli e legamenti del rachide cervicale.
Ernia del disco
La spina dorsale è composta da vertebre collegate da articolazioni e dischi intervertebrali, che forniscono movimento e ammortizzazione. Un allineamento scorretto può causare ernia del disco, con fuoriuscita del materiale interno che può comprimere il midollo spinale e i nervi.
Lombalgia
Circa l’85% della popolazione occidentale soffrirà di lombalgia nella vita, principalmente per cause meccaniche. Fattori come cattiva postura, movimenti ripetitivi, stress emotivo e invecchiamento contribuiscono a questi dolori.
Mal di testa
I mal di testa sono classificati in primari e secondari. I primari, il 95% dei casi, includono emicranie, muscolo-tensive e a grappolo. Le secondarie derivano da altre cause come sinusiti, farmaci, meningiti, traumi, tumori e problemi cervicali.
Dolore alla spalla
La spalla è un’articolazione complessa che bilancia mobilità e stabilità grazie alla collaborazione di tre articolazioni principali e due pseudo-articolazioni, controllate da 23 muscoli. Problemi biomeccanici della colonna vertebrale possono influenzare la spalla, causando movimenti errati e microtraumi.